GRAPPA BIANCA DI BURSÔN
"Grappa di vinaccia fresca" di uva Longanesi etichetta nera distillata con impianto discontinuo a vapore in caldaiette.
Prodotta da distillerie F.lli Brunello, Montegalda - Vicenza.
42% vol.
RAMBELA
RAVENNA BIANCO IGT - IGP
Da 100% da uve Famoso riconosciute ed autorizzate dal 16/06/2009 vitigno autoctono a bacca bianca della pianura ravennate, rivalutato dal Consorzio il Bagnacavallo e registrato come Rambela.
Alla vista si presenta giallo paglierino tendente al dorato con cromature importanti. La massa si muove quasi totalmente uniforme con archetti sostenuti.
L’olfatto è piacevole e ricorda fieno bagnato misto ad agrumi, note di tamarindo mitigate a pepe bianco e olive in salamoia, per finire con un soffio di vegetale.
Il sorso è esotico, piacevole ricordando il mango disidratato e note di the bianco africano. Leggermente acido con sentori di frutta esotica delicata e piacevole.
Abbinamenti: tagliatelle al ragù, primi in genere; rombo in doppia cottura con patate viola.
Temperatura di servizio: 8° - 10°
Area di produzione: Fusignano - Ravenna terreno pianeggiante sabbioso argilloso Varietà: 100% Uva Famoso
Superficie del vitigno: 4 ettari
Sistema di crescita: cordone speronato
Densità di vigna: 3.000 / Ettari
Anno di piantagione: 2007
BURSÔN ETICHETTA BLU
RAVENNA LONGANESI IGP
100% da uve Longanesi vitigno autoctono a bacca rossa
Colore rosso rubino limpido e di media profondità. La massa è densa e compatta. Archetti belli che fin da subito dimostrano consistenza.
Olfatto divertente che spazia tra frutti maturi come prugne, terziari di primo e terzo naso, tratti verdi sul finale con accenni mentolati e balsamici lenti, in chiusura una leggera matrice iodata. Gusto diretto e piacevole con tannini presenti che si legano insieme a questi sentori di frutta matura come la nespola e frutti rossi giovani; sintomi di integrità e vivacità. Finale lungo ed energico.
Equilibrio gustativo che va a chiudersi con una leggera nota amaricante dovuta al bilanciamento tra acidità e astringenza tanninica.
Vino dalla coerenza olfattiva e potenziale.
Abbinamenti: cacciagione, asado, picanha, vaccavejia,
Chianina, carni importanti, stinco di maiale con verdure e patate.
Temperatura di servizio: 16°
Area di produzione: Fusignano - Ravenna terreno pianeggiante sabbioso argilloso
Varietà: 100% Uve Longanesi
Superficie del vitigno: 8 ettari
Sistema di crescita: cordone speronato
Densità di vigna: 3.000 / Ettari
Anno di piantagione: 1998 - 2002
Invecchiamento: 12 mesi in botti inerti e 12 mesi minimo in bottiglia
“We make wine with a thought of our customers, therefore the team …”
Douglas Adams
“Having never worked with a life coach before, I really did not know what to expect. Wow, was I surprised! I found out I could make it whatever I needed. Working with Philip has been great.”
Mark Jefferson
Wine House is Committed to Producing Estate Grown Wines of the Highest Caliber and Distinction.